Informativa per il trattamento dei dati personali

In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016 siamo ad informarLa, in quanto “interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento dei dati personali relativi alla Sua Persona, da noi acquisiti direttamente presso di Lei tramite la navigazione nel presente sito internet, per permetterci di svolgere la nostra attività in modo adeguato e secondo le previsioni normative vigenti.

Si precisa, in merito a questo sito, che la presente informativa non è resa anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente interessato tramite link o strumenti di condivisione quali, a mero titolo esemplificativo, widget e applicazioni che permettono di collegarsi e condividere contenuti su social network o piattaforme indipendenti da www.luisevini.it.

1. Identità e dati di contatto del Titolare

Relativamente al presente sito web, il Titolare del trattamento è Luise Alfredo Srl, con sede a Piove di Sacco (Pd) in via Breo 72, P. Iva 03372760284, email info@luisevini.com, pec luisealfredosrl@pec.it.

2. Categorie di dati personali trattati

I dati personali trattati dal Titolare del trattamento sono i seguenti: dati personali comuni (anagrafici, di contatto, bancari e di pagamento).
Si ricorda che, come tutti i siti web, anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti.

Tali informazioni raccolte potrebbero consistere nei nomi di dominio, gli indirizzi IP, il sistema operativo, il tipo di device e di browser utilizzati per la connessione.

3. Finalità del trattamento

Fermo l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, i dati raccolti saranno trattati per lo svolgimento delle seguenti attività:
a) acquisizione di informazioni precontrattuali ed esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (per esempio, richiesta di informazioni);
b) adempimento di obblighi derivanti da uno o più contratti stipulati con l’interessato;
c) gestione amministrativa e contabile dei clienti, in particolare:
• amministrazione clienti;
• gestione del rapporto contrattuale;
• fatturazione;
• gestione ordini;
• incassi e pagamenti;
• eventuale recupero crediti;
d) solo in presenza di specifico consenso, invio di newsletter e/o di materiale e/o comunicazioni pubblicitarie e promozionali, relativi a prodotti, servizi, offerte o eventi riconducibili all’attività del Titolare.

4. Base giuridica del trattamento e legittimi interessi

Per le finalità di cui ai punti a), b) e c) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 par.1 lett. b) GDPR 679/2016 (esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte ovvero esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

Per le finalità di cui al punto d) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. a) GDPR 679/2016 (consenso al trattamento espresso dall’interessato).

5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti potranno essere comunicati esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
• fornitori di servizi amministrativi, contabili, fiscali, legali;
• società di recupero crediti, solo ove necessario;
• istituti bancari;
• fornitori di servizi di spedizione e trasporto;
• eventuali partner commerciali con cui il Titolare collabora in relazione a eventi e iniziative organizzate;
• enti pubblici, autorità giudiziarie, finanziarie e altre istituzioni, se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie.

I dati personali potranno inoltre essere conosciuti dal personale espressamente incaricato dal Titolare del trattamento che potrà provvedere alle operazioni di gestione dei dati stessi, in relazione alle finalità sopra indicate.

I dati identificativi specifici dei suddetti soggetti terzi potranno essere conosciuti in qualunque momento tramite l’esercizio del diritto di accesso riconosciuto e ferme eventuali limitazioni di legge in tal senso.
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione.

6. Trasferimento di dati a paesi terzi

Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i dati raccolti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.

7. Periodo di conservazione dei dati personali raccolti

I dati raccolti verranno conservati come segue.
a) Dati necessari ai fini del rapporto precontrattuale: per il tempo strettamente necessario all’eventuale perfezionamento del rapporto contrattuale e, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore a 1 anno dalla raccolta.
b) Dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale: per tutta la durata del rapporto contrattuale e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
c) Scritture contabili, fatture e corrispondenza: 10 anni, come stabilito per legge.
d) Dati necessari all’attività di recupero del credito: fino al compimento di detta attività.
e) Dati necessari alla gestione dell’eventuale contenzioso: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
f) Dati necessari all’attività di marketing: per la durata di 5 anni dalla data della Sua manifestazione di consenso per il trattamento con finalità di marketing e, in ogni caso, fino a eventuale revoca del consenso da parte Sua oppure fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di quello di cancellazione dei dati personali.

Restano salvi eventuali periodi di conservazione più lunghi, nel caso in cui gli stessi derivino da obblighi di legge, contabili e/o fiscali.
Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati da Lei conferiti.

8. Diritti dell’interessato

Il GDPR 679/2016 riconosce all’interessato alcuni diritti:
a) diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
b) diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
c) diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
d) diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
e) diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
f) diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
g) diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
h) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
i) diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo – art. 77;
j) diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).
Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del trattamento.

9. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali, da parte dell’interessato, per le finalità di cui al precedente paragrafo 3, capoversi a), b), c), non è obbligatorio, ma è necessario per eseguire il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.

Il mancato conferimento dei dati per tali finalità rende, pertanto, ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui al precedente art. 3 lett. d) è facoltativo ed è necessario solo per eseguire delle prestazioni accessorie del rapporto giuridico posto alla base del trattamento.

Lei può quindi decidere di non prestare il consenso al trattamento dei dati per tali finalità ovvero di revocarlo successivamente. Il mancato conferimento dei dati per tali finalità renderà ineseguibili solo le prestazioni di marketing diretto.
È a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.

10. Processi decisionali automatizzati e profilazione

I dati conferiti non saranno oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.
Può essere eventualmente previsto un trattamento dei dati unicamente in forma aggregata e anonima.

11. Modalità del trattamento

I dati conferiti saranno trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:
a) accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli incaricati del trattamento;
b) protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
c) raccolta dati per contatto diretto con l’interessato;
d) registrazione ed elaborazione in maniera automatizzata con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi;
e) organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
f) verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta del cliente.

12. Reclamo all’autorità di controllo

L’interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’autorità di controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016.
L’autorità di riferimento è il Garante per la protezione dei dati personali
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

Scroll Up