Chi desideri allargare alle tavolate più numerose il lieto brindisi alla Santa Pasqua non ha che da scegliere tra un terzetto di freschissime e gioiosissime bollicine in formato magnum.
In pole position c’è Franciacorta Cuvée Brut Sempiterre I Barisei: profumi di mela, mandorla fresca, limone di Amalfi, menta, e un palato che esalta il lime evidenziando un’ottima scia salina.
Adatto a ogni occasione e a ogni compagnia, si abbina magistralmente non solo gli aperitivi più svariati, ma anche ai primi e ai secondi piatti a base di pesce; e, certo, non disdegna nemmeno accompagnarsi ai dolci secchi.
Ecco poi, rinfrescante e godibilissimo, il Prosecco per eccellenza, il doc Treviso millesimato Alnè La Torder: ideale come entrée, di un bel giallo paglierino brillante, vanta profumi fruttati con sentori di mela verde, pera, glicine e fiori di vaniglia, e un gusto sapido e rinfrescante.
Dulcis in fundo, davvero per tutte le occasioni, lo champagne brut Yannick Prévoteau Magnum Cuvée Carte d’Or Grande Réserve: un bouquet sottile e intenso, con aromi di pere allo sciroppo e frutti gialli avvicendati da note speziate e legnose, fa il paio con un assaggio fresco e cremoso, dove all’agrumato subentra un caleidoscopio di frutta carnosa. Cin cin!