Vignaioli dal 1881, con la quinta generazione al timone di un’azienda vitivincola divenuta sinonimo di grandi vini piemontesi, Pio Cesare รจ un nome che parla da sรฉ.
I 70 ettari di proprietร si trovano nei comuni piรน vocati del Barolo e del Barbaresco e la magnifica cantina, situata nel centro storico di Alba, poggia sulle mura romane della cittร antica.
Tradizione e prestigio ben rappresentati da una gamma in cui spiccano etichette di chiara fama. Ecco allora sua maestร il Barolo, di grande stoffa e finezza, accanto a uno straordinario Chardonnay Langhe Doc, il “Piodilei“.
Un vino inatteso, quest’ultimo, nella terra dei grandi rossi, che stupisce per corpo, complessitร e capacitร di evoluzione. Le uve vengono raccolte in cassette, pressate dolcemente e il mosto viene lasciato decantare brevemente a freddo.
Il vino soggiorna 10 mesi sui lieviti in barrique di legno nuovo solo per un terzo, prima di affinare in bottiglia. Al naso si apre con intense note fruttate che presto cedono a nuance speziate; in bocca รจ morbido, di delicata freschezza, con un sorso cremoso e una meravigliosa persistenza.
In comune le due etichette hanno la severa selezione delle uve e le rese molto contenute nei vigneti che, da sempre, danno origine a produzioni limitate.
Affinato in botti di rovere francese e di Slavonia per circa 30 mesi e in piccola parte in barriques, il Barolo รจ classicitร per definizione: eleganza e finezza con tannini importanti e una buona struttura e concentrazione.
Un vino appagante che, mix di uve provenienti da tutti i vigneti aziendali piรน prestigiosi, รจ l’espressione fedele dei grandi terroir della zona: un frutto maturo e speziato dalle numerose sfaccettature.
Il bouquet mescola sottili nuance fruttate a sfumature minerali e balsamiche; al palato รจ pieno e vigoroso, piacevolmente fresco, con una trama di grande morbidezza; inutile dire, infine, che si presta a lunghissimi invecchiamenti.