Piccoli numeri e serie limitate, Pinot Nero vinificato in rosso e soprattutto Spumante Metodo Classico: ecco riassunta la filosofia di Marco Buvoli, patron dell’Opificio del Pinot Nero, azienda agricola di Gambugliano, in provincia di Vicenza.
Azienda centrata su una cantina laboratorio in costante movimento: macerazioni e fermentazioni in vasche di acciaio e tini in legno, affinamenti in barriques e tonneaux,ย sempre diversiย per luogo e anno per estrarre il massimo potenziale naturale daย ogni vigneto.ย
Come avviene per il Tre Extra Brut Rosรฉ Buvoli, asciutto, saporoso e deciso. Di un bel rosato brillante, รจ un metodo classico da uve Pinot Nero di rara intensitร e con un bouquet che alla frutta, pesca, lime e mela verde, aggiunge note speziate e aromatiche.
“Il Rosรฉ Tre – spiega Marco Buvoli – รจ lo spumante che ho pensato per lโaperitivo e per le chiacchiere fra amici. Lโho voluto con unโaciditร importante, profumato e secco. E soprattutto capace di esprimere nettamente le tipiche note varietali del Pinot Nero: non solo quindi piccoli frutti rossi, ma anche accenni di spezie ed erbe aromatiche”.
Questa cuvรฉe prevede una parte di vino affinato in legno e una parte conservata in acciaio: la prima dona complessitร , la seconda freschezza e frutto. Deciso, complesso e con unโaciditร che invoglia a riassaggiare, รจ perfetto sia come aperitivo che con qualsiasi entrรฉe di mare.
E se dopo l’assaggio di questo magnifico Rosรฉ Tre, desiderate proseguire nell’affascinante scoperta di altre sorprendenti e piacevolissime bollicine rosa, qui trovate una sfiziosa selezione delle piรน fresche e intriganti.