Un birrificio artigianale nato nel 2015 ad Alessandria e un ventaglio di ricette tradizionali e innovative che subito lo hanno imposto all’attenzione degli addetti ai lavori e dell’intero mercato.
Canediguerra, nome tratto dai versi di una canzone di Francesco De Gregori, è sinonimo di fresca riproposta e di totale immediatezza: ecco stili birrari a lungo sotto traccia o addirittura dimenticati che risorgono a nuova vita, insieme a prodotti moderni e a inediti frutto di expertise e creatività.
Ed ecco le birre, tutte rigorosamente non filtrate né pastorizzate, che si presentano portando semplicemente il nome dello stile brassicolo. Dalla Vienna Lager alla Blanche, dalla Double Ipa alla Tripel, passando per la Brown Porter, la Bohemian Pilsner e la American Ipa.

Birra di frumento di antica tradizione belga, Blanche è di un bel colore paglierino chiaro quasi opalescente e sprigiona una schiuma fine, quasi pannosa.
È rinfrescante e delicata: al naso offre fragranze di cereali e coriandolo, mentre il corpo vellutato e il tenue amaro lasciano spazio a un finale floreale.

Ispirata a uno dei più classici stili brassicoli europei, Vienna Lager è una birra ambrata, di bassa fermentazione, dal sapore pulito.
La luppolatura delicata offre eleganti note di caramello e un leggero sentore di tostato, apporto dell’omonimo malto.
Nonostante il buon tenore alcolico, rimane una birra di facile beva.

Corposa ed elegante birra belga, Tripel regala un sapore intenso con evidenti sentori di frutta gialla, spezie e tenui note di luppolo.
Color dorato carico, schiuma bianca e persistente, vanta un considerevole tenore alcolico, ben sostenuto da una carbonazione elevata e da un finale moderatamente amaro.

Robusta e complessa birra invernale dall’intenso color tonaca di frate, Winter Ale è ispirata alle produzioni monastiche del Belgio, ed è arricchita con un taglio di birra maturata in botte.
Le intense note di legno, cioccolato e frutta secca preludono a un sapore pieno e strutturato con un finale moderatamente secco e una speziatura delicata, piacevolmente persistente.

Double Ipa è una robusta e corposa birra anglosassone dal colore ambrato carico, dominata da un permeante sapore di luppolo che, abbinato all’elevato tenore alcolico, la rende calda e particolarmente balsamica.
Il corpo di grande struttura è ben bilanciato dal profilo amaro intenso, estremamente caratterizzato e complesso.

Di antico stile popolare inglese diventato raro ai nostri giorni, Brown Porter è una birra scura che deve il suo nome all’utilizzo dell’omonimo malto Brown
Malto che, oltre al colore, le conferisce le caratteristiche note delicate di caffè e cacao. Anche grazie al basso tenore alcolico, è una birra sorprendentemente beverina.

Birra tradizionale ceca dal colore dorato carico, Bohemian Pilsner è corposa e si esprime con note di malto che ricordano il sapore di cereali e di crosta di pane.
Mediamente amara con un particolare aroma erbaceo conferito dal luppolo Saaz, si avvale di una fermentazione a basse temperature, seguita da una lunga maturazione a freddo.

Birra anglosassone di color ambrato, American Ipa è caratterizzata dallo spiccato aroma fruttato e resinoso tipico dei luppoli nordamericani impiegati sia nelle differenti fasi della cottura che in sede di dry-hopping.
L’elevato grado di amaro, bilanciato dal corpo leggermente maltato, non ne pregiudica la freschezza al palato.