DELICATESSEN

Parmigiano sovrano

Quattro soci, 26mila quintali di latte impiegati annualmente per produrre circa 5mila forme da 40 kg l’una, il Caseificio sociale Nuovo Malandrone 1477 è una stella di prima grandezza nella pregiata costellazione del Parmigiano Reggiano.

Un astro luminoso dove regnano sovrane nove gustose declinazioni del principe dei formaggi, rispettivamente sottoposte a stagionature che variano dai 18 ai 120 mesi.

Due le più gettonate in assoluto: 36 e 60 mesi. Dopo tre anni, il Parmigiano Reggiano Malandrone 1477 si fa più strutturato, assume un gusto più deciso e intenso, sebbene non ancora pungente.

Dai 36 mesi possono consumarlo i bambini e gli intolleranti al lattosio, in piacevole abbinata con il miele, segnatamente quello di acacia, e, per gli adulti, con un vino di corpo e struttura come la Barbera d’Asti, il Morellino di Scansano o il Rosso di Montalcino.

Per arrivare ai 5 anni di affinamento, il formaggio deve superare una dura selezione. Il risultato è un Parmigiano Reggiano dagli aromi di frutta secca e nuance di fungo essiccato, per un gusto delizioso che si sposa magnificamente a rossi impegnativi come l’Amarone della Valpolicella.

Scroll Up