Sono i bianchi più rappresentativi di un territorio eccezionalmente vocato, altrettanti vini icona della storica cantina di Farra d’Isonzo. Firmati Jermann, ecco Pinot Grigio 2018, Vinnae Ribolla Gialla 2017, W Dreams 2012 e 2015 e i fuoriclasse Capomartino 2014 e Vintage Tunina 2018.
Cinque straordinarie etichette proposte a ottobre, fino a esaurimento scorte, a irripetibili condizioni promozionali. Per gli appassionati, gli intenditori e i più fini cultori del bere bene, una ghiottissima occasione.

Pinot Grigio Venezia Giulia Igt Jermann, che sortisce da uve vinificate parzialmente in bianco, sprigiona profumi ampi e fruttati, mostrando un’ottima persistenza. Il sapore è asciutto, morbido, particolarmente armonico per il corpo pieno.

Fruttato, minerale ed elegante, Vinnae Ribolla Gialla Jermann nasce da uno dei vitigni che dona maggiore ricchezza in acidità e medio corpo. È fresco, asciutto, schietto e meravigliosamente sapido: insomma, un vino di straordinaria bevibilità.

Where Dreams Jermann, da uve Chardonnay, è un sogno lungo… quanto più desiderate: avvolge il naso con note aromatiche fascinose e profumi di rara eleganza e raffinatezza, dai sentori esotici alla pasticceria; gli stessi con cui ammalia il palato, arricchiti da nuance fresche e persistenti.

Blend di uve bianche autoctone della regione, Capo Martino Venezia Giulia Igt Jermann è un vino sfavillante che esprime eleganza con corpo e complessità.
Vanta profumi intensi con note di frutta matura nostrana e tropicale e di fiori appassiti con un tocco di vaniglia. In bocca è delicatamente aromatico e splendidamente vellutato.

Asciutto, morbido e molto armonico, Vintage Tunina Jermann vanta un bouquet ampio e intenso, elegantissimo e lunghissimo, con note di fiori campestri e di miele.
In bocca esprime un corpo di rara pienezza che si traduce in un’eccezionale persistenza: un fuoriclasse fatto per meditare, ragionando sull’impensabile traguardo raggiunto da questo vino.