BIANCHI&ROSSI, ESCLUSIVE

Sherry, mi amor

Vino fortificato dalla gradazione alcolica di almeno 15º, lo Sherry (o Jerez o Xérèz) è uno straordinario nettare di Bacco, divenuto leggenda al pari dello Champagne, col quale peraltro condivide l’origine calcareo gessosa dei terreni di coltivazione, qui dedicati alle uve Palomino, Pedro Ximénez e Moscatel.

Caratteristica produttiva unica di gran parte degli Sherry, e che contribuisce alla loro straordinarietà, è la Flor, la particolare muffa (spore portate dalla brezza marina) che si forma sul vino nelle botti proteggendolo dall’ossidazione e nutrendosi dei suoi zuccheri. E poi, l’affinamento col metodo Solera.

Tra i migliori in assoluto, quelli della ottocentesca cantina Lustau, che propone una vastissima gamma, rappresentata in buona parte da etichette di pura eccellenza di piccoli produttori locali indipendenti, noti come Almacenistas.

Due sono le categorie principali degli Sherry: Fino e Oloroso, gli uni più chiari, secchi e delicati, gli altri più scuri e robusti, sia secchi che amabili e dolci.

Ai Fino appartengono l’omonimo stile e i tipi Manzanilla (più morbido) e Amontillado (più vecchio e asciutto), mentre lo stile Oloroso abbraccia anche Cream (denso e dolce) e Pedro Ximénez (dolce e sciropposo). A metà strada, poi, si colloca la tipologia Palo Cortado.

In Enoteca è disponibile un’ottima selezione a firma della cantina Lustau che, assolutamente unica, abbraccia l’intero triangolo d’oro di produzione formato dalle città spagnole di Jerez de la Frontera, El Puerto de Santa María e Sanlúcar de Barrameda.

Selezione che comprende Sherry East India Solera (Cream), Fino del Puerto, Amontillado Del Puerto, Manzanilla Pasada de Sanlúcar, Manzanilla 3 En Rama, Oloroso Pata de Gallina e Palo Cortado de Jerez.

Scroll Up