Tra magnifiche grappe da nobili vinacce piemontesi e una distilleria, attiva dal 1875, con l’imprinting della sostenibilità dei processi produttivi.
Sede a Ghemme nel verde delle colline novaresi, le Distillerie Francoli utilizzano solo combustibili vegetali, compensano le emissioni di Co2 e recuperano le acque di processo.
Ecco il significato sotteso alla foglia di vite nell’etichetta di tutte e tre: Grappa Limousin, Grappa Riserva 3 e Grappa Riserva 5, la prima affinata in legno, le altre rispettivamente invecchiate in botte 3 e 5 anni.
Color giallo oro brillante, Limousin emana sentori di nocciola tostata, vaniglia, uva passa e frutta candita. Il sapore è morbido e rotondo, con un finale dominato da delicate sfumature di nocciola e di frutta tropicale.
Anche Riserva 3 è una grappa fragrante, ma con un bouquet ove prevalgono le note di vaniglia, tabacco e cuoio. Alcol e legno si fondono in bocca creando una sensazione vellutata e avvolgente, con un retrogusto persistente e pulito.
Delle tre, Riserva 5 è la più burbera: grappa dal forte carattere, è intensa e pugnace, con sentori di vaniglia, uva passa, nocciola tostata e crosta di pane.
Allappante per il lungo soggiorno in legno, risulta in piacevole equilibrio grazie a un corpo generoso e avvolgente.