DELICATESSEN

Cacao Criollo che passione

È solo una piccola frazione del cacao sul mercato, grosso modo un centomillesimo, ma ne costituisce l’espressione più pura e pregiata.

Rispetto alle altre due varietà, Trinitario e Forastero, la massa del prodotto in commercio, il Criollo vanta caratteristiche aromatiche incomparabili, che consentono di ridurre lo zucchero ed evitare aromi aggiunti.

I sentori primari sono di frutta secca, fragranza di pane e confettura; e poi, nessuna nota astringente grazie al basso contenuto di antociani. In bella vista in Enoteca, fra le delicatessen, c’è una vasta scelta di tavolette di cacao Criollo, a cominciare da quelle firmate Maglio.

Si tratta di uno dei più apprezzati cioccolatieri italiani con una gamma che spazia dalle tavolette ai cioccolatini duri e alle creme, dalla frutta ricoperta di cioccolato ai cremini e ai bon bons.

Tra le più gettonate, la tavoletta Chuao Cacao Criollo al 75%: è connotata da una leggera e piacevole acidità che si evolve in note di frutti rossi e prugne, con un marcato sentore di miele di fichi.

wpChatIcon
Scroll Up