Vicari, pozzo dal vino buono

Storica famiglia di vignaioli di Morro d’Alba, caratteristico borgo in provincia di Ancona, i Vicari da sempre sono noti come quelli del pozzo buono.

Che, sito nella loro contrada, un tempo era fonte di acqua potabile per tutti gli abitanti. Oggi, con lo stesso incanto del paesaggio a far da cornice a una spettacolare tenuta di 23 ettari, protagonista è il vino buono.

Nazzareno e i due figli Vico e Valentina lo declinano innanzitutto in un quartetto di rossi: Lacrima, Essenza e Dasempre dalle uve autoctone Lacrima di Morro d’Alba, e Dueanime, uvaggio di Sangiovese e Montepulciano.

Poi, tre bianchi che interpretano magistralmente il Verdicchio, Oltretempo, L’Insolito e Capofila, e una coppia di deliziosi passiti, L’Amabile da uve Moscatello e Amaranto da uve Lacrima, le stesse che danno vita a Sfumature, lo spumante rosé metodo classico.

Il primo ad aver assegnato al vitigno del luogo tale nobile veste, esaltandone la finezza e l’eleganza: uno spumante di nicchia, davvero capace di sorprendere.

E assai felici si confermano pure le altre esperienze gustative. In particolare, l’assaggio delle tre etichette derivanti dall’autoctona Lacrima di Morro d’Alba, che si riconferma, una volta di più, tra i migliori rossi delle Marche.

Scroll Up